Open Menu
Home
Abbonamento
European Coatings Directory
Archivio
Archivio 2021
Archivio 2020
Riepilogo Articoli Pubblicati
Anno 2019: Riepilogo Articoli Pubblicati
Anno 2018: Riepilogo Articoli Pubblicati
Anno 2017: Riepilogo Articoli Pubblicati
Anno 2016: Riepilogo Articoli Pubblicati
Anno 2015: Riepilogo Articoli Pubblicati
Anno 2014: Riepilogo Articoli Pubblicati
Contatti
Home
Abbonamento
European Coatings Directory
Archivio
Archivio 2021
Archivio 2020
Riepilogo Articoli Pubblicati
Anno 2019: Riepilogo Articoli Pubblicati
Anno 2018: Riepilogo Articoli Pubblicati
Anno 2017: Riepilogo Articoli Pubblicati
Anno 2016: Riepilogo Articoli Pubblicati
Anno 2015: Riepilogo Articoli Pubblicati
Anno 2014: Riepilogo Articoli Pubblicati
Contatti
Anno 2016: Riepilogo Articoli Pubblicati
S
OSTENIBILITA’:
La sostenibilità ambientale per le aziende: la sensibilità ambientale di Carrefour
RESINE:
La formulazione epossidica bicomponente a base acquosa provoca il mal di testa? Esistono i rimedi!
–
ALLNEX
Incrociare le proprietà delle resine: i policaprolattoni, materiali versatili utili a modificare le formulazioni dei rivestimenti
–
PERSTORP
Resina siliconica per proteggere il legno in maniera duratura
–
WACKER
Ottimizzare le barriere alla formazione di macchie degradanti
–
CH-POLYMERS OY
Vernici resistenti alle alte temperature: nuove opportunità con le resine siliconiche
–
EVONIK
POLIOLI:
L’alternativa ad efficacia di costi ai polioli poliesteri e polieteri convenzionali
– INVISTA
ADDITIVI:
Determinazione del peso equivalente di idrogeno per indurenti amminici via DSC
–
KERAKOLL
Nuovo agente tenacizzante per una superiore resistenza all’urto delle vernici epossidiche
–
CRODA
Nuovi inibitori di corrosione per rivestimenti di alta prestazione
–
KING INDUSTRY
Emulsioni siliconiche come additivi lubrificanti superficiali per rivestimenti a base acquosa per legno
–
DOW CORNING
Additivi disperdenti: come liberare le potenzialità dei rivestimenti anticorrosione a base acquosa | PRIMA PARTE
–
BASF
Additivi disperdenti: come liberare le potenzialità dei rivestimenti anticorrosione a base acquosa | SECONDA PARTE
–
BASF
Migliorare la compatibilità del colorante e lo sviluppo della tinta
nei rivestimenti decorativi
–
AIR PRODUCTS
Nuovo additivo per rivestimenti a base di un nuovo biopolimero. La prestazione delle risorse naturali
–
BYK
BIOCIDI:
Il mercato globale dei rivestimenti antimicrobici si avvia ad una rapida crescita
–
ZION RESEARCH
Tecnologie a lento rilascio per la protezione delle facciate
–
LANXESS
FOTOINIZIATORI:
Fotoiniziatori per reticolazione di sistemi trasparenti con lampade led a 365 nm
–
IGM
PIGMENTI:
Colorare le pitture per esterni con coloranti inorganici
–
NUOVA EUROCOLORI
Andare oltre le proprietà estetiche con i rivestimenti decorativi metallizzati polifunzionali
–
SUN CHEMICAL
Ossido di ferro micaceo: un pigmento unico per il coating decorativo e protettivo
–
BUSOLO
Pigmenti inorganici per il riflesso del calore dei raggi solari e il risparmio energetico
–
NUBIOLA
CARICHE:
Nuovi aggregati leggeri per prodotti in dispersione destinati al settore costruzioni
– DENNERT PORAVER
ADESIVI E SIGILLANTI:
Nuovo modificatore tetrafunzionale, epossidico e reattivo come sostituto dell’aziridina polifunzionale per le formulazioni di adesivi e rivestimenti
– CVC
COOL ROOF:
Metodo di misura del risparmio energetico con i rivestimenti ad alto potere riflettente
–
CHEMOURS
Leganti per sistemi cool roof esenti da solventi
–
ARKEMA
PARLIAMO DI:
GFBiochemicals investe in Italia per la produzione di acido levulinico da biomasse
Ridurre l’utilizzo di energie con i nanocoatings
–
FRAUNHOFER INST.
OMNOVA Solutions, pietra miliare della chimica franco/americana con una storia centenaria
Sviluppare pitture e vernici migliori e più velocemente
–
FRAUNHOFER INST
.
NORMATIVA:
Utilizzatori di prodotti chimici: accertarsi che i fornitori registrino le sostanze in tempo utile
–
ECHA
IMPIANTI E MACCHINE:
Sistemi di trattamento e pulizia ad alta efficienza energetica
–
DW RENZMANN
Sistemi di stoccaggio, dosaggio e trasporto di polveri a efflusso coesivo e semi-coesivo
–
IDEALTEC
ABB presenta la nuova unità di produzione modulare automatizzata per resine
Processo di detergenza per un’adesione ottimale dei prodotti vernicianti
–
DORIS SCHULZ
La distillazione del solvente offre un contributo alla tutela attiva dell’ambiente
–
DW RENZMANN
Primo strumento per riprodurre qualsiasi colore in 100cc
–
ALFA DISPENSER