HOSOKAWA ALPINE
Hosokawa Alpine è leader internazionale per la produzione di macchinari e impianti innovativi con quartier generale ad Augsburg e una filiale a Leingarten. Le competenze chiave della società sono da una parte, nel campo dell’ingegneria di processo meccanico per la produzione di attrezzature e sistemi utilizzati nel trattamento delle polveri, granulati e materiali in volume e, dall’altra, nelle operazioni di estrusione del film per la produzione e la finitura dei film soffiati.
Per la clientela che opera nell’ambito dell’industria delle pitture e dei rivesti-menti, la società sviluppa in modo efficiente gli strumenti per il trattamento dei rivestimenti in polvere, con i mulini classificatori della serie ACM e l’ulteriore trattamento diretto delle polveri fini risultanti, mediante compattazione.
I mulini classificatori ACM EC (Easy Clean) e ACM EC-CL (Classifier Direct Drive) sono stati messi a punto per soddisfare le richieste della clientela di tempi di pulizia minimi nel processo produttivo dei rivestimenti in polvere. Ciò è particolarmente importante nella produzione industriale dove sono frequenti i cambiamenti di prodotto o dove è in uso la produzione di lotti. L’alloggiamento del mulino dispone di un sistema a doppia camera e la copertura della camera di macinazione può essere aperta in modo sicuro e veloce digitando un tasto (in base alla dimensione). “Le parti interne che entrano in contatto con il prodotto possono essere facilmente rimosse senza utilizzare utensili perché non sono né saldate né avvitate all’alloggiamento. Ciò riduce in modo significativo i tempi di pulitura rispetto alla versione precedente della struttura ACM”, ha spiegato Alexander Krauser, Direttore Operativo della Divisione Chimica di Hosokawa Alpine.
Ulteriore trattamento della polvere fine mediante compattazione
La polvere fine viene realizzata durante il processo produttivo del rivestimento in polvere. Questa può essere trattata direttamente adottando la tecnologia della compattazione. La compattazione dei rivestimenti in polvere sulle presse a rullo permette di proseguire il trattamento della polvere fine.
Questo processo di riciclo in linea riduce gli scarti e rende più efficiente il processo produttivo. Compattando la polvere su due rulli controrotanti, le particelle vengono legate con pressione meccanica. Il compattatore, progettato specificatamente per la compattazione garantisce l’alta densità di volume durante il processo di compattazione senza che si formino particelle dure. La polvere fine accumulata nei grandi sacchi viene alimentata nella tramoggia di alimentazione del compattatore o offline o direttamente in linea dal filtro della polvere residua. Nel processo, un agitatore oppure gli ugelli vibranti al di sopra della coclea di alimentazione prevengono la formazione di un ponte. Il materiale viene compattato in scaglie o granuli nel bloccaggio del compattatore e alimentato direttamente nel processo di macinazione oppure nei grandi sacchi per l’ulteriore trattamento nell’estrusore. In base al materiale di alimentazione e alla granulometria, è possibile ottenere tassi di produzione che si aggirano fra gli 80 e i 150 kg/h con la pressa a rullo della serie ARC L o K di Hosakawa Alpine.
Soluzioni a partire dallo sviluppo fino alla produzione industriale
Hosokawa Alpine sostiene la propria clientela dalla fase di sviluppo del rivestimento in polvere richiesto fino alla produzione su scala industriale. “Nel centro di analisi Alpine di Augsburg, eseguiamo anche le prove del prodotto durante le fasi iniziali per ottenere le proprietà desiderate dal cliente,” ha spiegato Alexander Krauser. In seguito, la produzione industriale può prendere avvio con le attrezzature dell’azienda.